Fendsea, Thibaut Vauchel-Camus, Solidaires en Peloton, un ambasciatore, una partnership per il 1° anno della struttura giovane!
Una partnership stimolante: Fendsea e Thibaut Vauchel-Camus uniscono le forze per la performance e la solidarietà
Fendsea, specialista in parabordi innovativi e personalizzati, è orgogliosa di annunciare la sua partnership con Thibaut Vauchel-Camus, skipper della barca Solidaires en Peloton – ARSEP. Questa partnership va oltre un semplice impegno commerciale: incarna valori condivisi di performance, innovazione e solidarietà.
Varo a Saint-Malo il 7 maggio 2024; Fendsea
Fendsea: la protezione nautica ripensata
Fondata con l’ambizione di ridefinire gli standard di protezione nautica, Fendsea si distingue per i suoi parabordi personalizzati, che combinano funzionalità ed estetica. Lavorando con marinai professionisti, Fendsea adatta i suoi prodotti agli ambienti marini più esigenti, garantendo una protezione ottimale per ogni imbarcazione.
Grazie a questa partnership con Thibaut Vauchel-Camus, il marchio rafforza la sua posizione di protagonista del settore nautico, sostenendo al contempo una causa essenziale.
Thibaut Vauchel-Camus: navigare per una causa
Thibaut Vauchel-Camus non è solo uno skipper di talento. Impegnato nella lotta contro la sclerosi multipla attraverso il suo progetto Solidaires en Peloton – ARSEP, utilizza le regate oceaniche come veicolo di sensibilizzazione e di raccolta fondi. La sua barca emblematica porta con orgoglio i colori di questa causa, ispirando rispetto e solidarietà.
Diventando ambasciatore di Fendsea, Thibaut associa la sua immagine e il suo progetto a un’azienda che condivide il suo desiderio di innovare con un impatto positivo. Questo ruolo di ambasciatore sottolinea quanto questa partnership sia strategica per entrambe le parti.
Un curriculum impressionante
Thibaut Vauchel-Camus è riconosciuto come uno degli skipper più talentuosi della sua generazione. Tra i suoi risultati più importanti ricordiamo:
- Vincitore della Transat Jacques Vabre (2023) nella classe Ocean 50
- Secondo alla Transat Jacques Vabre (2019) nella classe Multi50
- Secondo alla Route du Rhum – Destinazione Guadalupa (2014) nella classe Multi50.
- Numerosi podi in regate transatlantiche e in campionati Multi50 e Class40
La sua esperienza e determinazione lo rendono un ambasciatore ideale per rappresentare i valori di Fendsea.
Una partnership basata su personalizzazione e prestazioni
Nell’ambito di questa partnership, Fendsea ha dotato l’imbarcazione Solidaires en Peloton di parabordi personalizzati, progettati per soddisfare le esigenze specifiche della navigazione agonistica su un Ocean Fifty, un trimarano come una Formula 1 dei mari. Ogni parabordo, ornato con i colori e i loghi del progetto, dimostra un’attenzione ai dettagli che riflette sia la competenza tecnica che la personalizzazione unica offerta da Fendsea.
Per Thibaut, questi parabordi sono molto più che accessori: simboleggiano una collaborazione che eleva il suo progetto e offre ulteriore visibilità alla lotta contro la sclerosi multipla.
Un messaggio di impegno comune
Questa partnership riunisce due attori appassionati dell’oceano e uniti da valori forti. Per Fendsea è un modo per mostrare la propria esperienza e sostenere uno skipper eccezionale. Per Thibaut Vauchel-Camus è un’opportunità per rafforzare la portata del suo messaggio di solidarietà.
Verso l’orizzonte
Questa collaborazione promette grandi avventure sull’acqua, sensibilizzando al contempo su una nobile causa. Fendsea e Thibaut Vauchel-Camus dimostrano che impegno e innovazione possono andare di pari passo per superare i limiti, sia a livello tecnico che umano.
Per seguire questa avventura e saperne di più sulle azioni di Solidaires en Peloton, rimanete sintonizzati sulle notizie di Fendsea e dello skipper Thibaut Vauchel-Camus.